vai al contenuto vai al menu principale

Gestione tutela risorse idriche

Il Comune di Rassa, non avendo aderito all’Autorità d’Ambito ATO2 Piemonte, gestisce in proprio le risorse idriche e provvede pertanto con gli interventi previsti dalla L.R.13/97 Art.8 sul sistema idrico integrato.

Gli interventi rientrano come per gli altri Comuni e gestori, nei piani programma di manutenzione che la Comunità Montana Valsesia redige periodicamente e con i quali finanzia i lavori e gli interventi necessari.
Grazie agli introiti della centrale, il Comune potrà provvedere al finanziamento diretto degli interventi riguardanti la manutenzione ordinaria delle risorse idriche e delle infrastrutture, sgravando la Comunità Montana Valsesia da tale impegno.

Gli impegni cui all'Art.8 della L.R.13/97 verranno a cessare al momento della messa in funzione della centralina; ciò consentirà una maggiore disponibilità di risorse per gli interventi di tutela delle risorse idriche per tutti gli altri Comuni del territorio valsesiano.

Si prevede un impegno annuale pari al 8% degli introiti, garantendo lo stesso per un periodo di tempo pari alla durata della concessione .

Quota destinata agli interventi di cui al punto 5 (8%)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy